Il Fondo Sviluppo e Coesione nel ciclo di programmazione 2021-2027 

Il Fondo Sviluppo e Coesione nel ciclo di programmazione 2021 - 2027

 

Con la Delibera n. 1 del 15 febbraio 2022, il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) ha assegnato una prima quota di risorse a titolo di anticipazione sulla programmazione 2021- 2027 del Fondo Sviluppo e Coesione, per la realizzazione di 206 progetti, suddivisi tra "opere bandiera” e “interventi locali" distribuiti su tutto il territorio nazionale.
Successivamente, con la Delibera n. 35 del 2 agosto 2022, il CIPESS ha assegnato ulteriori risorse agli interventi individuati dalla Delibera 1/2022, con l’obiettivo di fronteggiare l’eccezionale aumento dei prezzi delle materie prime.
Attualmente, l'87% circa dei progetti previsti dalla Delibera n.1 del CIPESS ha ottenuto il via libera per l’accesso al finanziamento definitivo da parte dell’Autorità Responsabile del Fondo Sviluppo e Coesione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

€ 4,680 Miliardi

Assegnazione CIPESS

Delibera n. 1/2022

€ 1,564 Miliardi

Assegnazione  CIPESS

Delibera n. 35/2022

206

Numero dei progetti destinatari di risorse

24

Soggetti beneficiari delle risorse

 

Le delibere CIPESS di assegnazione delle risorse
  • La Delibera CIPESS n. 1/2022 dispone l’assegnazione, a titolo di anticipazione, a valere sulle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027, al Ministero delle infrastrutture e Trasporti, dell’importo complessivo di 4.680,085 milioni di euro per il finanziamento di opere bandiera e interventi locali
  • La Delibera CIPESS n. 35/2022 assegna ulteriori risorse aggiuntive, per un importo complessivo di  1.564,474 milioni di euro, agli interventi finanziati dalla Delibera 1/2022 destinate a fronteggiare l’aumento eccezionale dei prezzi delle materie prime.

La delibera prevede che le opere presentino un fabbisogno finanziario aggiuntivo derivante esclusivamente dall’aumento dei prezzi e che le relative procedure di affidamento debbano essere avviate entro il 31 marzo 2023. 
Per l’avvio dell’attuazione degli interventi finanziati dalla Delibera CIPESS 1/2022 valgono, nelle more della definizione del relativo Sistema di Gestione e Controllo, le regole di funzionamento dell’FSC 2014 – 2020. Per garantire il rapido trasferimento delle risorse ai singoli soggetti attuatori degli interventi, l’Autorità Responsabile del PSC ha inoltre adottato lo strumento del provvedimento di conferma dell’ammissione a finanziamento in sostituzione delle Convenzioni tra Direzioni Generali competenti del MIT e i singoli soggetti beneficiari, che caratterizzano l’attuazione degli interventi finanziati con l’FSC 2014-2020. 

Il Decreto SUD   
IL DECRETO-LEGGE 19 settembre 2023, n. 124 

Il Decreto SUD introduce, in sostituzione del Piano Sviluppo e Coesione, lo strumento dell’Accordo per la Coesione, sottoscritto dal Ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e per il PNRR e i singoli Ministri e Presidenti di Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano, ai fini della programmazione, della gestione e dell’attuazione delle risorse del FSC stanziate per il periodo 2021 -2027.